«Roberto è senz’altro...
un personaggio particolare e segnato probabilmente dal destino. Dotato di una straordinaria sensibilità, di una particolare intuizione e senz’altro di un penetrante spirito d’osservazione, entra dentro di voi col suo sguardo e vede chiaramente i problemi che vi assillano.
Moderno “Sciamano” di un mondo
occidentale dove i guai e gli inquinamenti legati ad un irrefrenabile
progresso coinvolgono l’essere umano, prostrandolo ed ammalandolo
non solo fisicamente ma soprattutto della perdita di valori
spirituali, con la sua visione olistica dell’uomo e con delle doti
che molti definiscono “paranormali” attira attorno a sé migliaia
di persone che trovano in lui conforto e sollievo ai loro problemi
sia spirituali che fisici.
Allontanato e combattuto dalla Chiesa
Cattolica per aver “osato” affermare pubblicamente che Dio
appartiene a tutti e non solo ai cattolici e che i giusti e i buoni
sono tali anche se appartenenti a religioni diverse, ha creato un suo
movimento “Anima Universale” dove viene praticato un vero
Ecumenismo tanto predicato “a parole” dalle varie Chiese ma tanto
combattuto nella realtà dalle diverse religioni come dimostrano
anche le varie guerre a sfondo religioso del passato che ancora oggi
pervadono il mondo intero.
A lui si rivolgono non solo “malati
immaginari”, ma anche gravi casi che spesso trovano in lui un
conforto che a volte la medicina ufficiale non sa dare.
Roberto non cura, dice che per questo
vi sono i medici con molti dei quali collabora, ma a volte una sua
parola o la sua preghiera servono più di un farmaco.»
Prof. Luciano Roccia
Direttore Istituto Italiano di
Agopuntura.
Già Professore di Chirurgia generale,
Università di Torino