Ciò di cui potremo beneficiare nel nostro futuro dipende dal tipo di sogni che sappiamo esprimere nel nostro presente, nel quale siamo evidentemente anche chiamati a fare del nostro meglio per seminare tutto ciò che si rende necessario... se vogliamo sperare che quanto oggi sogniamo possa un domani anche trasformarsi in realtà.
A tale riguardo, un proverbio del sudamerica ricorda come sia “meglio perdere qualche battaglia nella lotta piuttosto che perdere i nostri sogni senza neanche aver cercato di lottare”... e, in effetti, tarpare le ali ai propri sogni per paura di “perdere qualche battaglia” nella “lotta” necessaria a realizzarli, significherebbe rinunciare a priori al miglior futuro possibile, rassegnandosi di fatto a “sopravvivere”, anziché vivere appieno la propria esistenza.In realtà... poiché lungo il cammino della vita anche le eventuali “battaglie perse” possono servire ad insegnare ciò che ancora si ha bisogno di imparare per riuscire ad avvicinarsi ai propri personali traguardi... se si rinuncia ai propri sogni per paura di queste “lezioni” karmiche [a] ci si fa purtroppo del male da soli.
Affinché non sia così... sta pertanto a noi difendere le nostre più profonde aspirazioni da queste paure... e poi ovviamente sta a noi anche fare del nostro meglio per “seminare” bene nel nostro presente, profondendo tutto l'impegno che serve nel perseguire i nostri obiettivi esistenziali senza lasciare nulla di intentato, affinché il nostro futuro possa essere il più possibile quello che sogniamo.
E' in questo modo che, oltretutto, “attiriamo” la gioia di vivere nella nostra vita.
---
« Se smetti di sognare, le rughe della tristezza invaderanno il tuo cuore ».
(Swami Roberto)
---
[a] Nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto”, puoi seguire una pista di approfondimento della peculiare concezione cristiana-ramirica di karma, a partire dal termine “Karma” (Nel Dizionario tematico).
---
In questo blog, vedi anche il post L'importanza di osare...