giovedì 16 gennaio 2025

Dialogo... e non monologo


Per fare in modo che la propria preghiera personale non sia un monologo, bensì un dialogo con Dio... bisogna disporsi anche ad ascoltare ciò che Lui vuole dirci, in risposta alle nostre richieste e aspettative.

In questa prospettiva, pregare significa pertanto anche saper fare silenzio dentro di sé... per “ascoltare” Dio che ci risponde, parlando alla nostra coscienza.  

---
« Da sempre la gente parla di Dio. Gli esperti scrivono trattati su Dio. I sacerdoti sembra che sappiano anche come la pensa Dio. Tu, invece, da’ la parola a Dio. Lascia che parli lui. Ascoltalo in silenzio nel tempio della tua coscienza, senza interromperlo. »
(Swami Roberto)

---
Nel mio blog "Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto", puoi seguire una pista di approfondimento che parte dal termine "Preghiera" (Nel Dizionario tematico).