
Mi sono infine soffermato sull'ultima pagina... una vera e propria conclusione in bellezza terminante con quest'ultimissima riga che è, in sostanza, l' “amen” dell'intera raccolta dei Salmi :
“Tutto ciò che respira dia lode al Signore” (Sal. 150,6).
Mentre la leggevo pensavo a come... in questo “Tutto”... vadano ovviamente compresi anche gli animali, il cui respiro terreno è un “segnale” del “soffio” (in ebraico "rûah") dello spirito che è in loro e che il salmista accomuna a noi esseri umani nella lode da elevare al Signore.
Eppure... nella tradizione cristiana molti di coloro che hanno celebrato queste parole, lo hanno fatto pensando che gli animali non abbiano la prospettiva di una esistenza spirituale ultraterrena...

Il 29 ottobre di ogni anno noi celebriamo una preghiera per i gli animali defunti, proprio per aiutarli a raggiungere la loro pace eterna.
«ECCOMI! CI SONO»
Questa è una delle espressioni più belle al mondo.
Quando senti la nostalgia di una persona cara che è morta, ma anche del tuo gatto o del tuo cane che tanto ti hanno amato, tu ripeti queste parole: «Eccomi! Ci sono».

e vedrai che una pace soprannaturale ti avvolgerà l’anima.
(Swami Roberto)
P.S. - Su questo argomento, vedi anche i post :
"Orme di Shalom"
"I nostri fratelli animali"
Torna all'indice: «Leggendo la pagina Facebook "Swami Roberto"»