Così lo stesso linguaggio ha espresso l'essenza che è contenuta in questo attributo.» (S. Kierkegaard)*
Tra le più note definizioni usate nella tradizione cristiana per riferirsi a Dio c'è in effetti la frase “Dio è amore” (1Gv 4,8.16)… che evidentemente va letta anche nel senso che l’Amore è Divino, e quindi... chi per esempio autenticamente ama il prossimo si pone in comunione con Dio... al di là della confessione religiosa alla quale appartiene.
Invece, si allontana da Dio chi... adducendo magari un qualsivoglia motivo religioso... si sente in diritto di giudicare e condannare una persona, anziché mettere in pratica nei suoi confronti il comandamento dell'amore (cf. Gv 13,34).
---
« Dio non vuole nulla da te.
Il Padre nostro ti propone “soltanto” di essere Amore, come Lui.
A noi la scelta.»
(Swami Roberto)
---
(*) Kierkegaard, Pap. II A 418