Al di là del senso oggi assunto dal termine "lucernario" nel linguaggio comune, i primi cristiani usavano la parola latina “lucernarium” per indicare un rito con il quale salutavano la luce del giorno che tramontava, e accendevano la “lucerna”, a simboleggiare il fatto che la luce, simbolo di Cristo, continuava ad espandersi nella loro casa, oltre che nel loro cuore, anche quando il giorno lasciava temporaneamente spazio alla notte.In fondo... è proprio questo che bisogna fare quando sopraggiungono le “sere” delle prove karmiche: accendere la “lucerna”, nella fiduciosa attesa del giorno che ritorna.
---
P.S. - Riguardo al concetto cristiano-ramirico di “karma”, puoi seguire una “pista di approfondimento” nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale, sulle impronte di Swami Roberto”, a partire da questa voce del dizionario tematico: “karma”
