
Molti di questi mondi restano però sconosciuti gli uni agli altri, perché tante persone proiettano all'esterno solo un'immagine di sé, e questa è una caratteristica in qualche modo annunciata da un termine... "persona"... la cui matrice lontana ha un attualissimo significato.
Furono i latini a chiamare in questo modo gli esseri umani, mutuando questo vocabolo dalle rappresentazioni teatrali dell'epoca.
Infatti, negli spettacoli inscenati nel mondo antico gli attori usavano delle maschere con tratti fisiognomici esageratamente marcati (le “per-sonar”, che significa “suonare attraverso”), con cui rendevano facilmente riconoscibili al pubblico i personaggi da loro rappresentati, amplificando anche il suono della voce grazie alla particolare conformazione della bocca delle maschere.
Anche nel presente, tantissime persone rispettano la lontana matrice della parola, al punto che conducono una vita non da individui ma da personaggi, indissolubilmente legati al ruolo recitato nel vivere sociale.

« Non confonderti con quelli che hanno scelto la noia, ma rivestiti di vita perché è un lusso troppo facile il sentirsi inutili.
Riscopri la bellezza della tua originalità.»
(Swami Roberto)