giovedì 17 aprile 2025

“Se qualcuno vuol venire dietro a me...”

“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (Lc 9,23)

A chiunque si proponga di seguirLo, il Cristo richiede dunque due fondamentali decisioni:

La prima consiste nel rinnegare se stessi... “dicendo di no”* all'umano egoismo e rifiutandosi così di pensare in una maniera protesa soltanto al perseguimento dell'interesse personale... perché la sequela di Cristo richiede la volontà di imparare a pensare sempre più alla “maniera divina” che è confacente alla natura del nostro spirito, e che è per esempio sintetizzata nell'evangelico Comandamento dell'Amore (cf. Gv 13,34 [b]; Mt 22,37-40; Mc 12,29-31; Lc 10,25-28)... in evidente contrapposizione all'egoismo.
Poi, la seconda decisione consiste nel “prendere la propria croce ogni giorno”... ovvero nel portare, nella maniera spiritualmente giusta, il “peso” delle prove e difficoltà che si è chiamati ad affrontare nel corso della propria vita... senza mai lasciarsi sviare dall'amore, dalla fede, dalla speranza... e mantenendosi così ininterrottamente uniti al Signore.
Nell'attuazione di questo intento, un fondamentale ausilio proviene dall'approfondimento della peculiare concezione cristiana-ramirica di karma [a] che... consentendo di accrescere la comprensione del significato spirituale delle proprie prove esistenziali... aiuta a portare la propria croce karmica restando sempre fedeli nella propria unione all'Amore di Cristo.
Ed è in risposta a questa nostra fedeltà che possiamo ricevere da Lui l'aiuto decisivo affinché... dalle prove che siamo chiamati ad affrontare... scaturisca la nostra “resurrezione” interiore.

---
[a] Nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto”, puoi riflettere sulla peculiare concezione cristiana-ramirica di karma, seguendo la pista di approfondimento che parte dal termine “karma” (nel Dizionario tematico).

[b] Nel mio blog “Sui sentieri del Vangelo di Giovanni” vedi il post : Gv 13,34

---
* N.B. - Nell'espressione “rinneghi se stesso” (che traduce il greco arnēsasthō heauton di Lc 9,23), il verbo “rinnegare” proviene dal latino renegare, der. di negare che significa “dire di no”.