Nella miriade di “luci” che costellano il Testo biblico, ce n'è una “ che ha preso forma in queste parole: « Il Signore mi ha detto : “Ti basta la mia grazia; la mia forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza” » (2Cor 12,9).
Ebbene sì: negli eventuali momenti di debolezza che ci si può trovare a sperimentare nel corso della propria vita... se si è capaci di contare anche e soprattutto sul Signore, anziché soltanto su se stessi... si creano le condizioni affinché si manifesti la realtà di cui ci parla il sopracitato passo biblico:
Proprio il senso di “debolezza” che può per esempio essere suscitato dalla sperimentazione dell'insufficienza dei propri sforzi umani, diventa il “contenitore” della pienezza della Forza che Dio può infondere in chi sa rivolgerGli con Fede la sua preghiera [a].
Così... anche quando ci si trova a sperimentare degli eventuali momenti di debolezza... con l’aiuto della Grazia di Dio si può riuscire a realizzare ciò che rimane invece irrealizzabile per chi commette l'errore di contare soltanto sulle sue limitate forze umane.
---
[a] Nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto”, puoi seguire una pista di riflessione che parte dal termine Preghiera (nel Dizionario tematico)