giovedì 22 maggio 2025

Silenzio eloquente


“Assai sa chi tacer sa” (proverbio popolare)

Questo “sapere” non è in chi “tace” sempre... quanto invece in chi saggiamente sa distinguere i momenti nei quali è opportuno parlare... da quelli nei quali, per svariati motivi, è preferibile restare in silenzio.

Per riuscire in questo intento ci vuole, oltre al discernimento, anche quella “santa pazienza” che permette tra l'altro di scongiurare gli inevitabili danni provocati dall'impulsività [a]... ai quali fa per esempio riferimento un altro proverbio che dice: “se porterai pazienza in un momento di rabbia ti risparmierai cento giorni di lacrime”.

---
“C’è sempre chi vuole avere l’ultima parola, ma pochi capiscono che, in certi casi, la più eloquente e vincente risposta è: il silenzio.”
(Swami Roberto)
 

---
[a] In questo blog, vedi anche il post “Il battito cardiaco dell'amore”