“C'è forse qualche cosa d'impossibile per il Signore?” (Gen 18,14)
“nulla è impossibile a Dio” (Lc 1,37).
La possibilità che la Divina Onnipotenza, di cui ci parlano questi ed altri passi biblici, si manifesti a nostro vantaggio... dipende da noi:
Poiché infatti Dio è Amore, e poiché dove c'è Amore c'è libertà, siamo noi che dobbiamo esprimere la nostra libertà nella maniera giusta, per “permettere” a Colui che tutto può di rendere possibile nella nostra vita anche ciò che altrimenti rimarrebbe per noi impossibile.
Detto in altri termini... poiché l'Onnipotente non contraddice mai Se stesso e quindi non cancella mai, con la Sua illimitata Potenza, la libertà da Lui concessa agli esseri umani... alla fin fine il potere che fa la differenza ce l'abbiamo proprio noi... nel senso che siamo noi ad avere il potere di decidere, con la nostra personale libertà e ovviamente anche con la nostra fede [a], di “liberare” l'Onnipotenza divina.
Detto ancora in altri termini... la Grazia divina [b]... che può l'impossibile... dev'essere accolta dalla nostra umana libertà, affinché da questo “incontro” possa scaturire la nostra salvezza [c].
---
“Dio può tutto, ma non vuole potere tutto senza di te.”
(Swami Roberto)
---
Nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto”, puoi seguire delle piste di riflessione che partono da queste voci del Dizionario tematico:
[a] Fede
[b] Grazia
[c] Salvezza