L'affinatura di cui parla questo proverbio biblico, implica la capacità di aprirsi al prossimo mediante l'ascolto e il dialogo.
I rapporti che si stabiliscono proficuamente con le altre persone permettono infatti di arricchire la propria personale esperienza anche attraverso il loro punto di vista che, nella sua eventuale diversità, fornisce un termine di confronto utile per vagliare ulteriormente le proprie convinzioni e prospettive... magari anche per calibrarle meglio o, laddove necessario, per correggerle.
Poi... l'ulteriore rapporto di cui si ha bisogno per progredire sulla via della propria realizzazione spirituale, è quello da instaurare con i Divini Insegnamenti che, adeguatamente ascoltati e approfonditi, danno l'opportunità di affinare in maniera decisiva la conoscenza di Dio, oltre che di se stessi... come sanno quanti, durante il Sacro Darshan di Swami, accolgono nel proprio universo interiore la “Luce” della Sapienza Divina.
---
Nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto”, puoi seguire una pista di approfondimento che parte dalla pagina “Il Darshan di Swami Roberto”.