
Senonché, un rischio che incombe sui fedeli di qualsiasi Chiesa, è quello di essere più inclini a fare da massa, piuttosto che da gregge... e quale enorme differenza esiste tra i “pecoroni” della massa... e le "pecore" del gregge!
I primi costituiscono il "magma" indistinto che i sacerdoti-demagoghi manovrano secondo logiche "quantitative"...
Le seconde formano invece quel gruppo di fedeli che cercano il pastore che li sappia guidare chiamandoli “per nome” (Gv 10,3)... e dunque seguono Colui che si prende cura della loro singola individualità, fungendo così da “porta” (Gv 10,9) aperta verso la loro salvezza.
Ma è questa una differenza... tra la massa e il gregge... che può anche apparire una insignificante inezia, a quanti amano la rassicurante strada del "così fan tutti".
Questi fedeli “di massa” non potranno che trovare ostico comprendere... per davvero... questa frase di Swami, che mette in guardia dal rischio della "fede da pecoroni":

Fede e ragione insieme!
Sono queste le ali della vostra elevazione spirituale.
Interrogarsi, riflettere, confrontarsi, approfondire, insomma usare il dono dell'intelletto, non sono optional. »
(Swami Roberto)