giovedì 29 maggio 2025

Il tempo della realtà

« L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente »  (Leonardo da Vinci)

Per vivere con pienezza il tempo della propria vita, bisogna tra l'altro evitare che il presente rimanga schiacciato...
sia dai “pesi” che possono ripresentarsi dal passato, per esempio occupando l'oggi con dei rimpianti per ciò che è già stato e che ormai non si può più cambiare...
sia da quelli che possono presentarsi anticipatamente dal futuro, sotto forma di difficoltà ipotetiche che si rischia di immaginare già come reali, ma che reali ancora non sono... e potrebbero anche non esserlo mai.

Per difendersi da questi possibili occupatori del presente... può essere d'aiuto anche imparare a pensare un po' meno a se stessi (evitando quindi di piangersi addosso per quel che è stato o di preoccuparsi esageratamente per quel che potrebbe essere)... per pensare invece un po' di più agli altri, focalizzando l'attenzione sulle necessità delle persone che non ieri, e neanche domani, ma proprio oggi hanno bisogno della nostra presenza e attenzione.

---
« Esiste un modo di vivere il presente che si traduce nella disponibilità e apertura verso tutto ciò che può accadere.
Vivere il momento presente per cogliere l’attimo, è la formula della massima disponibilità... dominare il passato, l’oggi e il domani, per servire in ogni momento la Verità e le necessità degli uomini.
Il presente è il tempo della realtà.
Realtà che in ogni momento può essere punto di partenza, di arrivo, o di trasformazione.»
(Swami Roberto)

---
In questo blog, puoi vedere anche il post Occhio al presente