giovedì 9 ottobre 2025

Vele... da issare

“Il soffio (Rûah) dell'Onnipotente mi fa vivere” (Gb 33,4)

In questo ed in altri passi dell'Antico Testamento, lo Spirito divino è designato con il termine ebraico “Rûah”, inteso come il Soffio vitale [a] governato dall'Onnipotente e da Lui insufflato negli esseri viventi che abitano in questo pianeta, e senza Il quale essi non potrebbero vivere [b].
Oltre che la nostra vita fisica/biologica, il Soffio dello Spirito divino rafforza e alimenta anche la nostra vita interiore, come evidenziano i numerosi passi del Nuovo Testamento che evidenziano l'azione rigeneratrice dello Spirito di Dio [c].
Però va da sé che... per beneficiare pienamente di questo Suo Soffio vivificatore... dobbiamo necessariamente issare le “vele” della nostra fede e della nostra buona volontà, cosicché il “Vento” [d] dello Spirito Santo possa sospingerci sulla rotta della nostra Realizzazione spirituale.

---
“Anche se non lo senti, anche se non ci credi, non sei mai separata – o separato – da Dio: sei il Suo motivo di esistere, la Sua ferita, la Sua gioia, il Suo sguardo sul mondo e su Sé stesso. Questa consapevolezza non è sempre un conforto: a volte è un peso. 
Già! Pensare che ogni tua azione vibra nell’immensità dell’universo, che l’eco del tuo grido di dolore risuona tra le galassie, ti esorta a ponderare le tue scelte con più attenzione e responsabilità. Non puoi più nasconderti nella piccolezza. L’immensità dello Spirito di Dio ti attraversa; a volte ti spezza, quando sembra che non ti ascolti; ti fa sentire fragile e invincibile allo stesso tempo. È una Croce, perché sovente la vita ti chiede di portare grandi pesi; è una Luce, perché ti rivela che non sei mai solo. Saperlo è già un grande passo sulla strada della tua Realizzazione.”
(Swami Roberto)

---
[a] Nel mio blog “Un mio viaggio nel Soprannaturale sulle impronte di Swami Roberto”, vedi il post: Il “Soffio vitale” della Rûah ; il termine Rûah (nel Dizionario tematico)
[b] cf. per es. Sal 104,29 e 146,4; Gb 34,14-15 ecc.
[c] cf. per es. Ef  3,16; Gal 5,22; 2Cor 3,6 ecc.
[d] Sia il termine ebraico rûah che il termine greco pnéuma, usati rispettivamente nell'Antico Testamento e nel Nuovo Testamento per designare lo Spirito di Dio...  indicano sia il vento, sia il respiro, sia lo spirito umano e divino.